Post Gp Silverstone 2025: McLaren Irraggiungibili, Hulkenberg Fa Una Magia

Il Gran Premio di Silverstone 2025 è stato un'edizione davvero caotica e ricca di colpi di scena, complice anche il meteo incerto che ha rimescolato le carte in tavola. Ecco un riassunto dei momenti salienti e le reazioni dei protagonisti:

Vincitore e podio:

Il grande protagonista del weekend è stato Lando Norris, che ha conquistato una storica vittoria in casa per la McLaren. Un successo atteso e celebrato con grande emozione dai tifosi britannici. Al suo fianco sul podio, Oscar Piastri con la seconda McLaren, a dimostrazione della forza della scuderia di Woking in queste condizioni. La vera sorpresa è stata però il terzo posto di Nico Hulkenberg (Kick Sauber), che ha ottenuto il suo primo podio in carriera dopo ben 239 gare, un risultato incredibile che lo ha commosso.

La gara in pillole:

Inizio bagnato e caos: La pioggia ha reso la pista estremamente scivolosa fin dalle prime fasi, portando a diverse uscite di pista e un'incertezza generale sulla strategia gomme.

 Battaglia in testa: Inizialmente Max Verstappen ha mantenuto la leadership, ma le McLaren, in particolare Piastri, hanno mostrato un passo eccezionale sul bagnato. Piastri ha persino superato Verstappen prendendo la testa della corsa per diversi giri.

 Strategie e pioggia: I team hanno faticato a leggere le condizioni meteo, con alcune scelte di gomme che si sono rivelate azzardate. La pioggia è tornata in momenti inaspettati, creando ulteriore scompiglio.

 La rimonta di Hulkenberg: Partito dalla 19ª posizione, Nico Hulkenberg ha messo in atto una rimonta eccezionale, gestendo al meglio le condizioni e le gomme, fino a conquistare un inaspettato podio. 

Sfortuna per alcuni: Diversi piloti hanno avuto un weekend difficile, tra cui Charles Leclerc e George Russell, penalizzati da strategie sbagliate e problemi con il bilanciamento della vettura.

Le interviste e le reazioni:

 Lando Norris (McLaren - 1° classificato): "È tutto quello che ho sempre sognato. È un grande orgoglio, sono riuscito a centrare questo obiettivo. È stato molto stressante, una gara difficile, nel finale ho cercato di non fare 'cavolate'. Piastri mi ha dato tanto filo da torcere, è bello lottare con lui. McLaren super, è favoloso aver vinto in casa". Ha sottolineato l'emozione di vincere davanti al suo pubblico e l'importanza di questa vittoria nella sua carriera.

 Oscar Piastri (McLaren - 2° classificato): Nonostante il secondo posto, Piastri ha manifestato una certa frustrazione per una penalità di 10 secondi che a molti è sembrata controversa. Ha detto: "Poteva essere la vittoria, ma sono contento per il team".

 Nico Hulkenberg (Kick Sauber - 3° classificato): "Uno dei migliori giorni della mia carriera. Incredibile quello che abbiamo fatto. Aspettavo da tempo questo podio". Visibilmente emozionato, ha ringraziato il team e ha celebrato il suo storico traguardo dopo 239 gare.

 Lewis Hamilton (Ferrari - 4° classificato): "È stato uno dei giorni più difficili che abbia mai avuto. La macchina non ama queste condizioni. Abbiamo guadagnato buoni punti, ma è stata una gara molto, molto difficile". Hamilton ha faticato con il bilanciamento della sua Ferrari sul bagnato, ma ha comunque portato a casa punti importanti davanti al suo pubblico.

 Max Verstappen (Red Bull - 5° classificato): "Abbiamo massimizzato quello che potevamo. Non avevamo il passo migliore in queste condizioni mutevoli, ma abbiamo portato a casa punti solidi. Ci rifaremo". Verstappen ha ammesso le difficoltà della Red Bull sul bagnato, ma ha mantenuto la calma e ha limitato i danni.

  George Russell (Mercedes - 10° classificato): "Una giornata terribile. Le scommesse strategiche non hanno pagato. Fa molto male, potevamo fare di più". Russell ha espresso il suo rammarico per le scelte strategiche del team che non hanno funzionato.

 Charles Leclerc (Ferrari - 14° classificato): "Deluso. La gomma è stata una scelta sbagliata, ma mi preoccupa di più il mio passo, che non c'era assolutamente. Sto facendo un setup estremo, pensavo pagasse sul bagnato e ho avuto la risposta". Leclerc ha avuto un weekend da dimenticare, ammettendo i problemi di passo e le scelte sbagliate.

In sintesi, Silverstone 2025 è stato un Gran Premio imprevedibile, segnato dal trionfo di Lando Norris, l'emozionante primo podio di Hulkenberg e le difficoltà di alcuni top team alle prese con condizioni estreme.

Resta aggiornato con Motosportmania.com

Non perderti le analisi, le interviste e le ultime notizie dal mondo della Formula 1 e della MotoGP. Segui ilragazzodellosport.com per rimanere sempre aggiornato e scoprire i retroscena del motorsport!