Analisi di metà stagione di Formula 1 ( Pt.2 )

Benvenuti nella seconda parte dell'analisi di metà stagione. Partiamo con Mercedes. La Mercedes non ha avuto una stagione costante. All'inizio la Mercedes era a combattere costantemente con Max Verstappen, Leclerc e Norris quasi sempre con Russell. L'apice di questa stagione da parte della casa tedesca è avvenuta in Canada, dominando l'intero week-end, vincendo con Russell e arrivando terzo con Kimi Antonelli. Dopo quel Gran premio, sono entrati in un tunnel dove per adesso ne è uscito solo Russell facendo terzo in Ungheria. Quello che ancora vede nero è Antonelli. In Belgio, per lui, è stato il peggior week-end per lui. Eliminato sia in Sprint Qualifying che in Qualifica in Q1 e in gara sprint non superando quasi nessuno e in gara passando 2 piloti. Diciamo che è anche un rookie e deve imparare molto.

Passiamo alla Williams. La Williams ha ottenuto fino ad ora una stagione al di fuori delle aspettative. Ha dimostrato di essere una macchina che non ha difficoltà ad entrare in top 10. Per quanto riguarda tra i piloti c'è una netta differenza. Quest'anno i fan di Formula 1 si aspettavano un Carlos Sainz capace di stare sempre vicino ad Albon ma non è stato così. Sainz si è dimostrato molto in difficoltà con la sua FW47. Stessa cosa non si può dire di Albon. Secondo il mio punto di vista, Albon ha fatto la sua miglior stagione finora. Ora in campionato piloti si trova ottavo, e sembra avercelo in pugno per questa stagione. 

 

 

racing bulls... lavori in corso!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crea il tuo sito web con Webador