Analisi di metà stagione di Formula 1 ( Pt.3 )
Benvenuti nella terza e ultima parte di analisi di metà stagione.
Iniziamo con l'Aston Martin. L'Aston Martin quest'anno è stata uguale all'anno scorso. Quest'anno è stato un vero incubo per loro finendo ogni sessione sempre fra gli ultimi. L'unico che riesce a levarla tra il 18 posizione e l'ultima è Fernando Alonso, che avendo 44 anni ha ancora la determinazione di leone. Invece il pilota canadese, Lance Stroll non aiuta tanto, sbattendola spesso a muro e quindi dover implicare tempo sulla macchina da sistemare invece di svilupparla. Diciamo che la vettura del marchio inglese è una delle peggiori se non la peggiore del 2025, e speriamo che con la vettura del 2026, interamente progettata da Adrian Newey, possa dare una mano per stare dove l'Aston Martin merita di stare, e anche visto che Fernando appena dopo la firma di Newey alla Aston Martin disse: " L'obbiettivo è quello di vincere il mondiale 2026", potremmo dire molto ambizioso, ma è anche vero che hanno nel loro team il miglior progettista del mondo.
Passiamo all'Alpine. L'Alpine è una macchina che ha uno scarsissimo bilanciamento e una macchina terribile molto diversa dall'anno scorso. Il primo problema come detto è la macchina, che nemmeno con gli aggiornamenti sono riusciti ad ottimizzare i risultati
Crea il tuo sito web con Webador