Post Gp di Zanvoordt

Il Gran Premio d'Olanda 2025 sul circuito di Zandvoort è stato un evento ricco di colpi di scena, che ha rimescolato le carte in ottica mondiale e ha visto un Oscar Piastri in stato di grazia allungare in maniera decisiva in testa al campionato.
Il weekend olandese è iniziato con una chiara dimostrazione di forza da parte della McLaren. Lando Norris ha dominato le prime due sessioni di prove libere (FP1 e FP2), confermando l'ottimo feeling della MCL39 con le piste ad alto carico aerodinamico. Nella FP3, Piastri ha risposto al compagno, siglando il miglior tempo. Le Ferrari, invece, hanno faticato a trovare il giusto bilanciamento. Nonostante un miglioramento nel corso del weekend, le difficoltà della Scuderia erano evidenti. Le qualifiche hanno confermato il dominio McLaren, ma con un colpo di scena. Dopo aver condotto tutte le sessioni di prove, Lando Norris si è visto soffiare la pole position da Oscar Piastri per soli 12 millesimi di secondo.
La gara è stata un susseguirsi di eventi inaspettati. Piastri è partito benissimo mantenendo la testa, mentre Norris si è trovato a lottare con Verstappen. La prima svolta è arrivata con il ritiro di Lewis Hamilton per un incidente contro le barriere, che ha causato l'ingresso della Safety Car. Questa situazione ha sfavorito Leclerc, che si era fermato prima per un pit-stop, facendogli perdere posizioni. Un altro episodio cruciale è stato il contatto tra Kimi Antonelli (Mercedes) e Charles Leclerc. L'italiano ha urtato la Ferrari del monegasco, costringendo entrambi al ritiro e complicando ulteriormente la stagione della Scuderia. Mentre Piastri si avviava verso una vittoria apparentemente agevole, la gara ha riservato un'ultima sorpresa: il ritiro di Lando Norris per un problema meccanico a pochi giri dalla fine. Questo è stato il primo grave problema di affidabilità per la McLaren quest'anno.
Al termine della gara, Piastri ha commentato la sua vittoria come un passo fondamentale verso il titolo, sottolineando un weekend iniziato in salita e poi sbocciato in un trionfo. Ha elogiato il team per la strategia e la macchina. Verstappen, pur soddisfatto del secondo posto davanti al suo pubblico, ha ammesso la superiorità della McLaren: "Siamo stati fortunati che una di loro si sia ritirata. In generale, salire sul podio qui è un grande risultato, ma non avevamo il loro passo". Il disastro Ferrari ha dominato le discussioni post-gara. Il doppio ritiro, il primo per un incidente di Hamilton e il secondo a causa del contatto tra Antonelli e Leclerc, ha gettato un'ombra sul team. Lewis Hamilton ha poi espresso il suo rammarico, definendo la penalità per il successivo GP d'Italia esagerata, ma ha promesso di dare il massimo per i tifosi della Ferrari.
Ecco l'ordine d'arrivo completo del Gran Premio d'Olanda 2025:
* Oscar Piastri (McLaren)
* Max Verstappen (Red Bull)
* Isack Hadjar (Racing Bulls)
* George Russell (Mercedes)
* Alexander Albon (Williams)
* Oliver Bearman (Haas)
* Lance Stroll (Aston Martin)
* Fernando Alonso (Aston Martin)
* Yuki Tsunoda (Red Bull)
* Esteban Ocon (Haas)